Domani il varo!
Sono state validate le miglia della scorsa regata 🎉
Si lavora per la Roma-Barcellona partenza il 24 aprile!
Sono state validate le miglia della scorsa regata 🎉
Si lavora per la Roma-Barcellona partenza il 24 aprile!
Domani partenza per la Roma Barcellona, la corsa contro il tempo è finita, ora inizia la corsa contro gli altri, la barca è appena uscita dal cantiere non ci si è fatte tante miglia sopra ma faremo comunque il massimo cercando di essere il più speedy possibile ma anche un po’ Banzai, non sarò da solo: a bordo con me ci sarà Alberto.
🔥🔥🔥
🔥🔥🔥
Roma-Barcellona:
La prima lunga, la prima da skipper. Un paio di problemi tecnici e qualche scelta sbagliata ma emozioni incredibili, surfare tra il cielo e il mare in mezzo al golfo del leone sulle onde infinite e fare a gara con i delfini ripaga tutto. Partiti tra i lavori e le ultime accortezze siamo finiti catapultati in una prima bolina con poco vento una notte di bonaccia e una bellissima pressione che ci ha permesso di fare slalom tra le isole, a tratti eravamo molto veloci rispetto alla flotta, un temporalino e una transizione verso capraia ci ha fatto perdere il gruppo di testa, poi di nuovo bolina con un po’ di onda e il pilota decide di abbandonarci. Nuova pioggia e nuova transizione entra il vento nuovo che ci permette di andare ad abbattere verso le coste francesi e ci fa iniziare la grande cavalcata nel golfo del leone, stanchi, sbatacchiati dalle onde incrociate e riscontrato qualche problema alla barca decidiamo di tirare il freno a mano per finire la regata. Finiamo terzi felici e stanchi 🤙🏽
La prima lunga, la prima da skipper. Un paio di problemi tecnici e qualche scelta sbagliata ma emozioni incredibili, surfare tra il cielo e il mare in mezzo al golfo del leone sulle onde infinite e fare a gara con i delfini ripaga tutto. Partiti tra i lavori e le ultime accortezze siamo finiti catapultati in una prima bolina con poco vento una notte di bonaccia e una bellissima pressione che ci ha permesso di fare slalom tra le isole, a tratti eravamo molto veloci rispetto alla flotta, un temporalino e una transizione verso capraia ci ha fatto perdere il gruppo di testa, poi di nuovo bolina con un po’ di onda e il pilota decide di abbandonarci. Nuova pioggia e nuova transizione entra il vento nuovo che ci permette di andare ad abbattere verso le coste francesi e ci fa iniziare la grande cavalcata nel golfo del leone, stanchi, sbatacchiati dalle onde incrociate e riscontrato qualche problema alla barca decidiamo di tirare il freno a mano per finire la regata. Finiamo terzi felici e stanchi 🤙🏽
Ti interessarebbo vedere video/foto sullla scorsa regata, il giro di Italia, sulla vita di bordo?
Anonymous Poll
100%
Si
0%
No
0%
No, ma fallo lo stesso
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ecco qua una pillola della prima notte, piccola chiacchierata con un’altra barca, quel triangolino giallo poco avanti a noi che si vede sul computer, da notare il modesto accento Genovese e i nostri dubbi sui foil
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ed ecco qua in primo piano un foil quella strana roba che sta in acqua e per ora sembra solo essere un freno, un po’ di mare al mattino e qualche delfino che ci fa compagnia
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Buon appetito!
Bentornati dai bagordi delle feste, dopo menù sofisticati ed eccellenti si ritorna alla vita normale, ed ecco a voi un pasto “normale a bordo”
E quando si è primi è ancora più buono!
E quando si è primi è ancora più buono!
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Con quest’alba non credo serva una descrizione particolare
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Buongiornissimo caffè!!1!! per chi è curioso di come si dorma a bordo eccolo accontentato
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Quel figaro sotto, eravamo proprio noi, insomma non eravamo proprio sotto, però avremmo preferito essere da un’altra parte sicuramente.
Da primi dopo la Sicilia abbiamo scelto di stare un po’ più a sud, non è stata una grande scelta. Ci siamo ritrovati di nuovo sesti e perdipiù pure bagnati.
Da primi dopo la Sicilia abbiamo scelto di stare un po’ più a sud, non è stata una grande scelta. Ci siamo ritrovati di nuovo sesti e perdipiù pure bagnati.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
E si rivola verso l’arrivo, a parte una svista poche miglia all’arrivo, l’elettronica aveva deciso di prendersi una pausa e dunque anche il pilota automatico mentre si era entrambi dentro: c’era chi dormiva e chi guardava la rotta o la usava come scusa per scaldarsi; fatto sta che per qualche minuto ci siamo ritrovati con la barca tutta sbandata dal lato opposto che andava allontanandosi dall’arrivo. Messa in assetto la situazione era bagnata ma felici di essere quasi a casa.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
E finalmente l’arrivo a Genova, amici famigliari e ragazzi dello YCI ci vengono incontro, dandoci uno dei più calorosi bentornati. Per caso o per fortuna il grande Guido Meda, socio YCI e appassionato di vela, ci viene incontro facendoci la telecronaca, mai in vita mia avrei pensato di riceverne una da chi mi faceva stare in piedi sul divano.
E questo diario di bordo finisce qui.
Presto in arrivo grandi novità
Presto in arrivo grandi novità